Individuare soluzioni alternative all’uso delle aule scolastiche come sedi per i seggi elettorali
Abbiamo chiesto l’urgente convocazione delle Commissioni consiliari competenti al fine di valutare tutte le possibili soluzioni alternative all’uso delle aule scolastiche come sedi dei seggi elettorali nelle prossime elezioni di settembre.
“Non possiamo costringere ad un nuovo stop delle lezioni, a pochi giorni dalla riapertura delle scuole” – afferma Sara Baruzzo – “Nel nostro comune ci sono diverse possibili soluzioni: dall’uso delle palestre degli stessi edifici con una serie di accorgimenti per la gestione differenziata degli accessi, all’uso di sedi comunali (Filanda, Biblioteca, Palazzetto, ecc.). Ma va vagliata anche la possibilità di utilizzare grandi spazi privati (Dragonfly, Hollywood) fin anche all’allestimento di apposite tensostrutture in aree baricentriche come la zona industriale”.
“Certo, tutto ciò necessità di un forte impegno e di una attenta valutazione anche dei costi – aggiunge Alice Tonello - ma in ogni caso i costi che si dovessero sostenere sarebbero finalizzati ad un obiettivo di forte utilità pubblica per il bene della nostra popolazione scolastica”.
La Lista Il Tuo Paese Vivo chiede quindi che si discuta al più presto nelle commissioni consiliari competenti, con il supporto tecnico degli uffici comunali, la fattibilità di tenere le prossime elezioni in ambienti differenti dalle consuete aule scolastiche.
#noauleperseggi
12.07.20